top of page
Antigone e oltre: il Teatro di Roma torna in scena con il Teatro romano di Ostia Antica

23 giugno – 26 luglio 2025

Festival a Roma: 2025. prima edizione

Il Teatro di Roma rinnova il legame con il Teatro romano di Ostia Antica, restituendogli il suo ruolo di palcoscenico a cielo aperto e luogo di incontro tra culture e storie e millenarie. Nasce così la prima edizione del TEATRO OSTIA ANTICA FESTIVAL, un’iniziativa che, dal 23 giugno al 26 luglio, trasformerà questo sito archeologico in un crocevia di arte e pensiero, ponendo in dialogo il patrimonio classico con le sensibilità contemporanee.

Dopo decenni dall’ultima programmazione estiva, il Teatro di Roma riporta in vita uno dei suoi patrimoni storici più affascinanti. Un’esperienza culturale inedita che riallaccia il legame con la tradizione classica del teatro e ne riscopre le radici epiche, restituendo al pubblico il fascino senza tempo del rapporto con la scena.

 

Cinque spettacoli unici per un’estate di teatro in viaggio tra classici e contemporaneità con Antigone secondo Alan Lucien Øyen, Roberto Latini e il maestro Lanzillotta, passando per Edipo Re di Luca De Fusco fino a Ifigenia di Eva Romero.
In scena Luca Lazzareschi e Manuela Mandracchia, Roberto Latini con Manuela Kustermann, l’Orchestra e il Coro maschile di Santa Cecilia in dialogo tra musica e parole con Massimo Popolizio e Sandra Toffolatti, i danzatori del Tanztheater Wuppertal di Pina Bausch e un cast di talentuosi interpreti spagnoli.


2 – 6 luglio 2025
Edipo Re
di Sofocle
traduzione Gianni Garrera
adattamento e regia Luca De Fusco

 

18 – 19 luglio 2025
Antigone
di Jean Anouilh
adattamento e regia Roberto Latini


25 – 26 luglio 2025
Ifigenia
tragedia di Euripide
adattamento Silvia Zarco
regia Eva Romero

​

Per saperne di più https://www.teatrodiroma.net/spettacoli/stagione-2024-2025/teatro-romano-di-ostia-antica/

bottom of page